Chiunque prenda la decisione di comprare un’automobile, si trova a scegliere se comprare una vettura nuova o usata. Un dilemma che molti automobilisti non sanno sempre come risolvere.
Sicuramente, tanto dipende dal budget a disposizione o dalla capacità di finanziamento per cui si propende per l’una o per l’altra soluzione. Vediamo insieme quali sono i pro e i contro per l’acquisto di un veicolo nuovo o usato.
Categoria: Blog
5 cose da valutare quando acquisti la tua nuova automobile
L’acquisto della macchina è sempre un momento importante della vita di ognuno. È un passo importante, e ancora oggi viene considerato un bene di grande valore, sia economico sia sentimentale.
La scelta della nuova auto, infatti, spesso è dettata più da valutazioni di gusto personale e meno da ragionamenti più razionali. Ciò porta a decisioni di acquisto che poi, con l’utilizzo quotidiano del mezzo, si rivelano non in linea con le effettive esigenze dell’automobilista.
1 QUANTO CONSUMA
Al giorno d’oggi i consumi sono molto importanti. Individuare il veicolo con la giusta
alimentazione, ti farà risparmiare un bel po’. I consumi sono legati molto ai km che si
percorrono annualmente, all’alimentazione, allo stile di guida. Riguardo ai km, devi
considerare anche dove li percorri. Se ti muovi solo in città, i consumi saranno più alti
nonostante i pochi km. Se fai maggiormente autostrada, i km aumentano e i consumi
potrebbero abbassarsi. Spesso si semplifica questa scelta associando ai km annuali
l’alimentazione mediamente idonea:
- fino a 10.000km all’anno, conviene un motore a benzina
-dai 10.000 ai 20.000km all’anno, conviene il Gpl
- oltre i 20.000km all’anno si opta per diesel o metano
Un elemento che resta personale è lo stile di guida. Se hai una guida calma e tranquilla, i
consumi saranno bassi; se ti piace spingere un po’ di più, ti servirà più carburante.
2 QUANTO COSTA MANTENERLA
Il prezzo d’ acquisto è solo un costo iniziale. I costi importanti da considerare, oltre i
consumi, sono quelli necessari al mantenimento. Presta molta attenzione a quanto ti costeràfare il tagliando, eventuali ricambi. Esistono su internet diversi forum di proprietari di auto
che condividono queste informazioni. In base a quale motorizzazione scegli, valuta il costo
della tassa di bollo e l’assicurazione che andrai a pagare. Se fornisci la targa o il modello
della tua futura auto con la relativa motorizzazione, puoi chiedere alla tua assicurazione una
simulazione di costo così da avere un altro elemento importante da valutare.
3 QUANTO E’ ECOLOGICA
L’aspetto ecologico al giorno d’oggi è molto importante. Avere una macchina che non
inquina o lo fa poco può farci sentire meglio. Se questa caratteristica è rilevante per Te
sicuramente sarai orientato a valutare le nuove alimentazioni elettriche o ibride. Se opti per
le alimentazione, attenzione alla classificazione del motore (euro5, euro6, …). Oltre ad
inquinare di meno, ti consente l’accesso nei centri storici delle grandi città.
4 QUANTO SPAZIO MI SERVE
Non sottovalutare questa analisi. Le automobili di oggi hanno sempre meno spazio per
inglobare tutte le innovazioni in termini di sicurezza. Se hai bambini o ragazzi, lo spazio di
carico e quello in abitacolo sarà vitale. Guarda sempre il volume di carico e confrontalo tra le
auto opzionate.
5 QUANTO E’ SICURA
Bluetooth, airbag e sensori di parcheggio sono presenti, ormai, su tutte le vetture. Ma
esistono tanti altri dispositivi di assistenza alla guida che rendono più sicuro ogni viaggio o
spostamento.
Se ti sembra complicato valutare tutti questi aspetti, non ti preoccupare. Affidati ad un
Consulente esperto e individuate insieme l’auto giusta per Te.
Se hai dubbi o curiosità non esitare a scrivermi